le notizie dell’abbazia

L’Angolo del Monaco – Domenica II di Avvento “Immacolata concezione B. V. Maria”

Dic 7, 2024 | L'angolo del Monaco

La frase di questa solennità è: “Il Signore è con te”.

In questa domenica abbiamo la concomitanza tra la seconda domenica di Avvento e la festa della Madonna e per una volta, non penso che si faccia uno sgarbo al Figlio esaltando invece la Madre.

È quindi una domenica della gioia (anche se liturgicamente sarà la prossima domenica), anzi è l’invito a gioire per l’imminente nascita di un bambino. Come capita in quasi tutte le famiglie, all’annuncio di una maternità tutti sono felici, ma ancor di più quando, con il passare delle settimane, si avvicina la data del parto. Allora la gioia diventa tangibile perché la speranza conquista tutti, ciascuno a modo suo.

È interessante vedere come tutti esprimano una gioia diversa, pur aspettando tutti lo stesso evento. Infatti la futura madre è contenta per tanti suoi motivi, il padre aspetta con ansia il frutto del suo amore, genitori/suoceri sono in fibrillazione perché hanno aspettative diverse, come paure diverse, come speranze diverse. Tutto il parentado aspetta di festeggiare il nuovo membro della famiglia.

Quindi anche nella casa di Maria e di Giuseppe deve esservi stata la stessa tensione aumentata dalla preoccupazione per il viaggio che avrebbero dovuto intraprendere per obbedire all’editto dell’imperatore. Una preoccupazione giustificata dal fatto di trovarsi in un luogo impervio e sconosciuto e dover affrontare l’evento del parto.

Tuttavia, al di sotto di tale preoccupazione e ancor più della gioia che pervadeva tutti, vi sono le parole dell’Angelo a Maria: “Rallegrati, il Signore è con te”. Alla gioia dell’annuncio si lega la gioia dell’evento.

Ma la chiave di tutto sta nella piccola preposizione semplice che lega due esistenze, quella di Dio e quella di Maria. Il “con” è un atto di fede d una parte: una promessa, una alleanza, una sicurezza che l’Onnipotente è lì presente e nulla potrà mai accadere perché quell’ombra che scende è anche lo scudo migliore per contrastare il male.

Ognuno di noi dovrebbe ripetersi al mattino, appena svegli, questa frase, come auspicio, augurio, certezza che la giornata, pur con tutte le traversie della vita, avrà sempre l’ombra  del Signore sul suo fedele. Quale assicurazione migliore per essere più disponibili verso gli altri, perché se io sto bene stanno bene anche tutti coloro che mi circondano.

Una delle frasi che si ripetono in famiglia è quella : “ Se stanno bene i figli stanno bene tutti”. Allora gioiamo perché non siamo soli in questa vita travagliata, il Signore è vicino a ciascuno di noi, anche se a volte lo sentiamo lontano o anche forse perché è il nostro cuore ad essere lontano e assente da noi.

ULTIMI ARTICOLI

Contatti

Tel: 019 60 2301

Dove siamo

Via Santuario, 59
17024 - Finale Ligure (SV)

Social